DENCOM Composito universale monocolore è un materiale radiopaco fotopolimerizzabile per restauri dentali, utilizzabile su cavità anteriori e posteriori. A base di resina metacrilata e particelle inorganiche (0,05-1,5 μm), contiene un riempitivo all’81% e offre radiopacità pari al 180% dell’alluminio. Rispetta i requisiti ISO 4049 (tipo 1, classe 2, gruppo 1) e deve essere usato esclusivamente da odontoiatri qualificati. È incompatibile con sostanze contenenti eugenolo.
Confezione: 4g/siringa monocolore
DENCOM Composito universale monocolore è un materiale radiopaco fotopolimerizzabile per restauri dentali, utilizzabile su cavità anteriori e posteriori. A base di resina metacrilata e particelle inorganiche (0,05-1,5 μm), contiene un riempitivo all’81% e offre radiopacità pari al 180% dell’alluminio. Rispetta i requisiti ISO 4049 (tipo 1, classe 2, gruppo 1) e deve essere usato esclusivamente da odontoiatri qualificati. È incompatibile con sostanze contenenti eugenolo.
Preparazione e applicazione:
1. Pulire il dente con una pasta lucidante senza fluoro;
2. Isolare la cavità, preferibilmente con diga di gomma, minimizzando la riduzione dentale. Proteggere la polpa con uno strato sottile di idrossido di calcio e applicare un adesivo seguendo le istruzioni;
3. Modellare il composito con uno strumento, utilizzando eventualmente matrici. Per cavità profonde, creare un liner base con un cemento o composito flow light-curing prima dell’uso del composito universale;
4. Applicare il materiale a strati di massimo 2 mm, fotopolimerizzandoli separatamente per 20 secondi con una luce di intensità ≥1000 mW/cm² (400-500 nm).
Finitura: Sagomare con diamantati o frese, e lucidare con dischi o spazzole;
Conservazione: Mantenere sotto i 25°C, lontano da luce solare diretta e chiudere la siringa dopo l’uso;
Confezione: 4g/siringa monocolore